Akkademia, è l'unica birreria in tutta la città e nel
suo circondario ad utilizzare il sistema di spillatura "fusto freddo”.
Rivoluzionario impianto di spillatura a fusto freddo dove la birra è stivata in
una cella frigorifera a temperatura costante 4/6 gradi e viene spillata con
pochissimo CO2, mantenendo inalterate e garantite le proprietà organolettiche,
la freschezza e l'inconfondibile gusto. Un nuovo sistema di spillatura, molto
più rapido ed efficace, ne ha preso il posto: è la spillatura ...
Leggi di piùAkkademia, è l'unica birreria in tutta la città e nel
suo circondario ad utilizzare il sistema di spillatura "fusto freddo”.
Rivoluzionario impianto di spillatura a fusto freddo dove la birra è stivata in
una cella frigorifera a temperatura costante 4/6 gradi e viene spillata con
pochissimo CO2, mantenendo inalterate e garantite le proprietà organolettiche,
la freschezza e l'inconfondibile gusto. Un nuovo sistema di spillatura, molto
più rapido ed efficace, ne ha preso il posto: è la spillatura tramite
pressurizzazione dei fusti con CO2 (anidride carbonica), il sistema attualmente
usato universalmente per ottenere la birra ‘alla spina’. Solo che, a causa del
gas introdotto e delle alte pressioni e basse temperature che sempre
accompagnano questo tipo di mescita, la birra inesorabilmente viene a
risentirne: l’eccesso di gas ingolfa e desensibilizza il palato, l’alta
pressione schiaccia gli aromi e i profumi, la bassa temperatura ne impedisce
l’espressione e la diffusione, smorzandone il carattere.